IDROSOL
IDROSOL
Sono delle stazioni di sollevamento dei liquami necessarie a trasferire le acque reflue contenenti il carico inquinante da un punto sottoposto rispetto:
- alla fogna;
- a uno stadio di trattamento in un impianto di depurazione.
Normalmente sono composte da:
- una vasca di accumulo dei liquami che serve a regolarizzare il flusso e il funzionamento della pompa;
- una (o due) pompa di sollevamento dei liquami;
- un galleggiante (o sensore) per il livello max del liquame in vasca;
- un galleggiante (o sensore) per il livello minimo del liquame in vasca;
- un quadro elettrico di comando e controllo di corretto funzionamento.
Sono dimensionate in funzione della portata.
Nelle soluzioni in cui la portata è relativamente modesta, alle vasche di calcestruzzo si preferiscono quelle realizzate in polietilene perchè più economiche, pratiche, facili da maneggiare e con una serie di ulteriori,