involucri edilizi in tutto legno
Il legno da sempre è stato il materiale più utilizzato dalla specie Umana per una miriade di attività. Dall'accensione del fuoco, alle capanne, palafitte, alle case che ancora oggi trovano svariate realizzazioni in tutto il mondo e in zone climatiche diversissime tra loro (in montagna, come in collina, in pianura. al lago o al mare)
Le attuali tecnologie con cui oggi si lavora il legno consentono la realizzazione di edifici sicuri e a norma (elementi strutturali e di chiusura) utilizzando il materiale più antico del mondo. Al tempo stesso con ottimi risultati nel rispetto delle norme tecnico-legali ai fini della statica, della temica e dell'antincendio.
Il Legno nella concezione umana, esprime l'idea del calore, da sempre, è utilizzato non solo per gli elementi strutturali (travi, pilastri, solai, tetti) degli edifici oppure delle opere di finitura (pareti, porte, finestre etc.) degli stessi ma anche per gli arredi di diversa natura
coperture con tetti spioventi al mare, in collina, in montagna
Le coperture degli edifici sono di morma piane nelle città e nelle località marine, mentre sono a falde inclinate in montagna o in collina ove esiste la possibilità di nevicate più o meno intense.
La necessità di un tetto inclinato nasce dall'esigenza, per motivi statici, di evacuare in caso di evento, quanta più neve possibile visto che questa a differenza dell'acqua tende ad accumularsi. Le diverse tipologie di tetto inclinato sono determinate da diversi fattori sia tecnici che estetici ma anche da usanze locali.
Il legno nelle costruzioni
Le immagini di questa seguenza evidenziano come, ancora oggi, si realizzano edifici edili interamente in LEGNO .
Servizi di qualità
L'attività alberghiera spesso è rivolta a cerimonie, convegni e manifestazioni di vario genere. la cura dei dettagli, in questi casi assume una rilevanza strategica.

Grattacieli
Edifici multipiani sviluppati in altezza per ridurre il consumo di suolo, da ul lato, ma portano ad una elevata concentrazione demografica.

Edifici multipiani
Elevata densità abitativa
Edifici multipiani sviluppati in altezza: presentano il vantaggio di una riduzione del consumo di suolo con lo svantaggio di concentrazione demografica.

Edifici multipiani
Elevata densità abitativa
Edifici multipiani sviluppati in altezza: presentano il vantaggio di una riduzione del consumo di suolo con lo svantaggio di concentrazione demografica.

Edifici multipiani
Elevata densità abitativa
Edifici multipiani sviluppati in altezza: presentano il vantaggio di una riduzione del consumo di suolo con lo svantaggio di concentrazione demografica.

Edifici multipiani
Elevata densità abitativa
Edifici multipiani sviluppati in altezza: presentano il vantaggio di una riduzione del consumo di suolo con lo svantaggio di concentrazione demografica.

Edifici multipiani
Elevata densità abitativa
Edifici multipiani sviluppati in altezza: presentano il vantaggio di una riduzione del consumo di suolo con lo svantaggio di concentrazione demografica.

Villette
Edifici monofamiliari
Edilizia eco-sostenibile per la ridotta presione demografica

Villette
Edifici plurifamiliari
Edilizia eco-sostenibile per la ridotta presione demografica

Villette o fabbricati isolati
edifici mono e plurifamiliari
Ridotta densità abitativa e èiù compatibili con l'ambiente
Procedure per ogni progetto
Le procedure tecniche e legali da rispettare per ogni progetto hanno un determinato iter che consistente nei seguenti 3 steps con le relative figure profesionali
Leggi da rispettare
Il Progettista deve applicare tutte le norme previste dalla legislazione Nazionale e Locale, con tutta l'amministrazione del progetto associata.
appaltatore esecutivo
Il cantiere di lavoro deve avere un responsabile per la pianificazione del progetto / monitoraggio dell'avanzamento.
pianificazione e monitoraggio
Pianificazione del progetto / monitoraggio dello stato di avanzamento, sono sequenze logiche esecutive. Info e dettagli al link sottostante.
