Le energie rinnovabili
L'attività alberghiera spesso è rivolta a cerimonie, convegni e manifestazioni di vario genere. la cura dei dettagli, in questi casi assume una rilevanza strategica.
Per contenere l'Inquinamento
Le Energie Rinnovavili sono eccezionaliper l'Ambiente
La progettazione termica e acustica
La Progettazione Termica e Acustica dell'edificio, incide in modo rilevante sul benessere abitativo.
Sia l'isolamento termico che quello acustico di un involucro ediliziio, necessita di una accurata e corretta progettazione tecnica, da parte di uno specialista in materia, che tenga conto di tutti i parametri specifici e tipici dell'architettura su cui si va a operare. Deve operare cioè con un criterio simile a quella del sarto, quando è chiamato a realizzare un abito su misura.
Quali sono gli utilizzi possibili ?
Le energie rinnovabili, sono alternative a quelle tradizionali. E' possibile produrre Energia elettrica da pannelli solari con il principio dell'arco fotovoltaico oppure Acqua Calda Sanitaria (ACS) con boiler in soffitta o al piano, con o senza integrazione con altra fonte. Ma l'energia elettrica può essere prodotta anche utilizzando il Vento Termico con impianti a Pale Eoliche, laddove è possibile disporre di zone ventilate sia su terreni che in mare.

Acqua Calda Sanitaria1° Impianto Solare Termico
Su questo tetto di copertura sono posizionati pannelli SOLARI sia per la produzione di Acqua Calda Sanitari (ACS) sia per la produzione di energia elettrica.

Energia Elettrica da Fotovoltaico2° Impianto Solare Elettrico
Su questo tetto, invece, sono posizionati pannelli FOTOVOLTAICI unicamente per la produzione di energia elettrica (da pannello solare).

Energia Elettrica da Eolico3° Impianto Eolico
Su questo terreno di collina sono state posizionate pale EOLICHE per la produzione di energia elettrica da riversare sulla rete nazionale.



