GEOTERMIA A BASSA TEMPERATURA

AVVISO :
Questo sito non usa Cookies e non memorizza in alcum modo le Tue Informazioni

>> Informativa Privacy       >> Direttiva e-Privacy       >> Documenti GDPR
L'energia geotermica a bassa temperatura/entalpia (utilizzata per far funzionare le pompe di calore a sonda geotermica), è quella "geotermia" con la quale qualsiasi edificio, in qualsiasi luogo della terra, può riscaldarsi e raffrescarsi, invece di usare la caldaia d'inverno e il gruppo frigo d'estate.

La geotermia a bassa temperatura / entalpia è l'energia geotermica con cui qualsiasi edificio, in qualsiasi luogo della terra, può riscaldarsi e raffrescarsi, utilizzando il terreno come serbatoio termico.

utilizzata per far funzionare
le pompe di calore a
sonda geotermica

Geotermia a bassa Entalpia

Il terreno come serbatoio termico.

Le pompe di calore

Le pompe di calore sono macchine
elettriche o a gas che consentono
gli scambi di calore dall’edificio
al sottosuolo.

Impianti geotermici "a circuito aperto"

prelevano acqua direttamente
da un pozzo, o da un altro
idoneo corpo idrico.

POMPA di CALORE

Macchina termica in grado di estrarre e trasferire energia termica

Impianto Geotermico

In questa parte del sito vediamo come si realizza un impianto geotermico a bassa entalpia finalizzato all'utilizzo di energia rinnovabile per riscaldamento e/o raffrescamento e per la produzione di acqua calda sanitaria, utilizzando il terreno come serbatoio geotermico.  Tenendo ben presente che l'involucro edilizio deve essere realizzato in modo performante rispetto all'isolamento termico, l'impianto geotermico può essere realizzato sia con sonde verticali sia con sonde orizzontali. La scelta tra le due tipologie sarà determinata dalla disponibilità del suolo, dal tipo di sottosuolo presente e dalle altre condizioni che il progettista dovrà valutare per ogni singolo impianto.

Impianto Geotermico

Un impianto geotermico è costituito:
  • da sonde geotermiche verticali o orizzontali,
  • da pompe di calore,
  • da serbatoi di accumulo.
Le sonde geotermiche sono tubi in polietilene di diametro 32 o 40 mm, inseriti in fori che vanno dai 70 ai 120 metri di profondità. La geometria di installazione può essere variabile:
- single U o simplex quando nel foro viene inserito un solo circuito,
- double U o duplex quando i circuiti geotermici sono due.

Pompe di Calore

Sono macchine elettriche o a gas che consentono gli scambi di calore dall’edificio al sottosuolo. In particolare, durante l’inverno il sistema pompa di calore - sonde geotermiche provvederà ad estrarre il calore dal sottosuolo, mentre in estate si avrà l’effetto contrario per cui nel sottosuolo si andrà a smaltire il calore estratto dall’edificio. Questo scambio termico e possibile in quanto il sottosuolo, nei primi 100 metri, in generale, ha una temperatura di 12 - 14°C.  Tale temperatura è costante durante l’anno, per cui sarà una temperatura favorevole agli scambi durante l’inverno quando la temperatura esterna e inferiore ai 10°C, e analogamente, una temperatura favorevole in estate quando la temperatura esterna supera i 25 - 30°C.  L’impianto geotermico sostituisce in tutto la caldaia per ill riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria e i gruppi frigo per il raffrescamento. Lo scambio termico con il sottosuolo rappresenta una possibilità molto vantaggiosa sul piano economico in quanto consente di dimezzare i costi della bolletta energetica.

Impianti geotermici "a circuito aperto"

A differenza degli impianti a sonde geotermiche verticali, in cui non c’è alcun utilizzo di acque di falda (anche se intercettate), gli impianti geotermici acqua/acqua o a circuito aperto (open loop) prelevano acqua direttamente da un pozzo, o da un altro idoneo corpo idrico.  L'acqua viene avviata alla pompa di calore, che scambia calore con quest’ultima e quindi restituita alla sorgente, in un pozzo a valle della direzione di falda. In questo caso la perfetta conoscenza del sottosuolo e della sua idrogeologia diventa determinante. La restituzione di acque a monte del livello di falda, potrebbe compromettere in maniera significativa il funzionamento di questo tipo di impianti. Se il fenomeno della saturazione termica, potrebbe manifestarsi in impianti geotermici a sonde geotermiche a circuito chiuso non correttamente dimensionati, questo è assolutamente escluso per impianti geotermici a circuito aperto. I costi per questo tipo di impianti sono variabili e dipendono fortemente dalle potenze in gioco.

Geotermia a bassa entalpia o
geotermia classica?

Geotermia a bassa Entalpia

Il terreno come serbatoio termico.

Progetto Impianto

Servono più professionisti specializzati perchè l'impianto possa funzionare in totale sicurezza.

Innovazione

Tutte le innovazioni tecnologiche sono bene accette in un progetto molto complesso.

Lavoro di squadra

Tanti specialisti insieme devono essere coordinati per formare una sola spuadra operativa

Costruzione

Materiali adatti e una mano d'opera specializzata sono fondamentali per la riuscita dell'opera.

Vantaggi

L’installazione di impianti geotermici risulta particolarmente vantaggiosa per i seguenti motivi:

  • Impianto. E' costituito principalmente da un’unica macchina silenziosa e dalle dimensioni contenute, che consente sia di riscaldare che di raffrescare. La pompa di calore geotermica sostituisce, la caldaia per il riscaldamento e i gruppi frigo per il raffrescamento; può essere alloggiata in qualsiasi locale, perché non necessita di ambienti dedicati e non necessita di canna fumaria. Tutto ciò consente un notevole recupero di spazi all’interno dell’edificio e una riduzione degli oneri relativi alle opere murarie accessorie.
  • Sicurezza. Dal punto di vista della sicurezza, l’impianto geotermico rappresenta quanto di meglio possa offrire la tecnologia, in quanto non è più necessario l’utilizzo di alcun combustibile, e questo azzera i pericoli derivanti da: * perdite di gas con conseguente pericolo di saturazione; * perdita di monossido di carbonio da scarichi della caldaia; * pericolosi stoccaggi a elevato rischio di incendio, che in caso di rottura possono sversare il proprio contenuto al suolo, con conseguenti contaminazioni e inquinamento dei suoli e delle falde.
  • Ambiente. Gli impianti di climatizzazione geotermici rappresentano una delle tecnologie meno inquinanti, e più rispettose dell’ambiente. In questo tipo di impianti si ha la totale assenza di emissioni di CO2 o di altre sostanze nocive (ossidi di azoto, ossidi di zolfo, polveri sottili, particolato, PM10, PM2,5, residui che si depositano nell’ambiente dove si vive o si lavora o anche policiclici aromatici cancerogeni, e diossine in caso di perdita di efficienza del bruciatore). Secondo il rapporto EPA, gli impianti geotermici, sono il sistema che ha il più basso valore delle emissioni di CO2 fra tutte le tecnologie disponibili per la climatizzazione e il più basso impatto ambientale complessivo. Durante l’estate poi, questi impianti non contribuiscono in alcun modo all’inquinamento termico dell’atmosfera, in quanto smaltiscono il calore nel sottosuolo, generando accumulo termico per la stagione invernale successiva.
  • Costi di gestione. I consumi di corrente elettrica sono bassissimi. I risparmi sui costi di gestione sono consistenti e le manutenzioni sugli impianti molto limitate. Inoltre utilizzando la tecnica del raffrescamento passivo o free cooling è possibile raffrescare gli ambienti a costo zero.
  • Manutenzioni. Le manutenzioni ad un impianto di climatizzazione geotermica sono pressoché nulle rispetto alle costose manutenzioni necessarie alla caldaia (pulizia del camino, controllo del bruciatore, etc.) o ai gruppi frigoriferi.
  • Durata degli impianti. La durata degli impianti supera di gran lunga quella dell’edificio che li ospita. Le prime sonde geotermiche in polietilene HD sono state installate in Germania oltre 50 anni fa. E’ presumibile ipotizzare che le sonde installate oggi durino almeno 50 anni. La vita media delle migliori pompe di calore geotermiche, ammonta a circa 40.000 ore di funzionamento. Considerato che una pompa di calore lavora 2.000 - 2.500 ore/anno, la durata di un macchinario di questo tipo è pari a circa 20 anni.
  • Equipaggiamento e gestione di facile utilizzo. Si tratta di una semplice pompa di calore, e le modalità di controllo, in particolare se si adotta un’installazione decentralizzata zona termica per zona termica, sono a portata dell’utente privato, che deve gestire un semplice selettore.
  • Architettura. Non è più necessario installare anti-estetici gruppi frigoriferi al di fuori degli edifici, lasciando spazio disponibile per altro impiego, eliminando i problemi di corrosione e rendendo più semplice la manutenzione vista la maggiore accessibilità dell’impianto. Non richiedendo gas, non è più necessario ricavare nicchie per l’alloggiamento di ingombranti e costosi contatori. L’integrità di ogni stile architettonico può essere completamente mantenuta a causa della totale assenza di dispositivi visibili esterni. Questo vantaggio risulta particolarmente evidente in ristrutturazioni di pregio di edifici storici sottoposti a vincoli urbanistici.
  • Isole termiche. Nelle grandi città, l’utilizzo di condizionatori ad aria, crea all’interno dell’area urbana, il cosiddetto fenomeno delle isole termiche. I condizionatori immettono aria calda in atmosfera. A causa della ventilazione non sufficiente in quanto ostacolata dagli edifici, in particolari condizioni si creano situazioni in cui la temperatura dei centri urbani arriva ad essere di parecchi gradi superiore a quella del territorio circostante. Questo fenomeno dovuto anche al traffico veicolare, potrebbe essere notevolmente contenuto se lo scambio avvenisse con il sottosuolo.
  • Minore utilizzo di refrigeranti. Le pompe di calore acqua-aria e acqua-acqua contengono al loro interno un sistema di refrigerazione, il che riduce il rischio di perdite di HCFC e mal funzionamenti dovuti a errata carica o connessione. Richiedono inoltre una quantità inferiore dal 20% al 70% di refrigerante rispetto a un’apparecchiatura tradizionale.
  • Efficienza elevata. In caso di grosse installazioni, se il sistema è correttamente dimensionato (cosa sempre importante, ma fondamentale per questo tipo di impianti), la temperatura del fluido termovettore negli scambiatori a terreno assicura un rendimento superiore a quello dei sistemi convenzionali ad aria o a combustibili fossili, sia per la costanza nel tempo, che per il livello termico più prossimo a quello medio di riscaldamento); la stabilità di temperatura garantisce inoltre una elevata efficienza del sistema.
  • Acqua calda sanitaria quasi gratuita. I centri commerciali, che utilizzano frigoriferi per la conservazione delle derrate alimentari dispongono di un’abbondanza di calore da cedere che viene assorbito dall’impianto nel funzionamento in condizionamento; con un sistema a pompa di calore questo calore può essere facilmente utilizzato per il riscaldamento dell’acqua calda sanitaria, attraverso heat recovery coils su alcune unità o con pompe di calore acqua-acqua dedicate, riuscendo anche a ridurre il numero delle sonde geotermiche (infatti in questo caso la maggior parte del calore è rimossa prima di essere re-immessa nel terreno attraverso gli scambiatori).
  • Maggiore efficienza in parzializzazione. Se questi impianti lavorano a carico parziale, incrementano l’efficienza rispetto a quando operano a pieno carico: quando gli scambiatori sono parzialmente caricati, la temperatura del fluido termovettore è più prossima a quella del terreno, di conseguenza più bassa in raffrescamento e più elevata in riscaldamento, e di conseguenza l’efficienza del sistema è incrementata.
Preferire le Aziende tecnologicamente più avanzate.
Client 1
Client 2
Client 3
Client 4
Client 5
Client 6

Vuoi confrontarTi con noi o
discutere di un Tuo progetto?

Image
Image
engineering & construction
Le nostre

Mini calendario

Marzo 2024
LMMGVSD
123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031